Isobare Isobare
  • Home
  • Prima pagina
  • Clima
  • Meteo Storia
  • Proiezioni
Isobare Isobare
  • Home
  • Prima pagina
  • Clima
  • Meteo Storia
  • Proiezioni
Dettagli
17 Aprile 2018

Meteorologia e folklore

Un tempo i proverbi dettati dall'esperienza empirica mostravano chiaramente quanto fosse volubile la primavera. Da "marzo pazzerello", ad "aprile ogni giorno un barile" (di pioggia), fino a "maggio non ti scoprire".... "giugno poi fai quel che vuoi".

Al giorno d'oggi, nell'epoca dell'informazione di massa, il concetto della primavera volubile e capricciosa è scomparso. Tutti invariabilmente a credere che la primavera sia una sorta di "periodo dell'Eden" dove il cielo è azzurro e ci sono sempre 25°C, con bianche nuvolette tenui che ogni tanto solcano il cielo. Qualsiasi altra cosa non è ritenuta primavera.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Recenti Clima

  • Effetto lago (al contrario)
  • Il cambiamento climatico in pratica
  • Meteorologia e folklore

Recenti Primapagina

  • Ghiacci polari, una stagione di contrasti
  • Questione di curve
  • Ottime notizie per i vacanzieri, ma anche per chi resta in città
  • Tempo stabile, estate a pieno regime
  • Ondata di calore: si parte

Recenti Meteostoria

  • 26 marzo 1896
  • 2 Maggio 1896
  • Le piogge alluvionali del 18-19 agosto 1979
  • Nevicata del 6 febbraio 1907
Isobare Isobare